Skip to main content

Press releases Special Procedures

Un Gruppo di esperti delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria in visita in Italia

03 November 2008



GINEVRA -- Un gruppo indipendente di esperti sulla detenzione arbitraria (Working Group on Arbitrary Detention), facenti capo al Consiglio sui diritti umani delle Nazioni Unite, inizia oggi una visita ufficiale in Italia. La visita si svolge su invito del Governo italiano e durerà due settimane, dal 3 al 14 novembre 2008. La delegazione visiterà Roma, Napoli, Milano e la Sicilia (Caltanissetta, Cassibile, Pozzallo).

Lo scopo della visita del Gruppo di esperti è di stabilire un dialogo con le autorità competenti dell’esecutivo e della magistratura, sia a livello nazionale che a livello locale, con la società civile e con gli stessi detenuti. Il Gruppo di esperti visiterà prigioni, istituti penali minorili, ospedali psichiatrici, celle di sicurezza di polizia e carabinieri, e centri in cui sono trattenuti stranieri. Verranno esaminate la legislazione e la prassi in materia di privazione della libertà, in particolare sia leggi e pratiche che possano essere all’origine di situazioni di detenzione arbitraria, che aspetti da segnalare al Consiglio sui diritti umani come leggi o prassi modello.

In conclusione della visita, il pomeriggio del 14 novembre 2008, il Gruppo di esperti incontrerà la stampa nei locali della SIOI a Piazzetta San Marco a Roma. Gli esperti redigeranno il rapporto sulla visita in Italia nella seconda metà di novembre quando saranno in sessione a Ginevra.

La delegazione è composta dagli esperti indipendenti Roberto Garretón (cileno) e Aslan Abashidze (russo), nonché da due membri del segretariato del Gruppo di lavoro.

Ogni anno gli esperti sulla detenzione arbitraria visitano due o tre Stati membri delle Nazioni Unite. Visite recenti sono state condotte in Angola, Colombia, Mauritania e Norvegia.